Ricetta dalla cucina casalinga di Fork in Travel.
Oggi prepareremo un piatto che conquisterà il vostro palato: i fusilli cilentani con scamorza di bufala e funghi porcini. Un’esplosione di sapori autentici della tradizione italiana, perfetta per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici.
Specifiche ricetta
- Porzioni: 2 persone
- Tempo di preparazione: 15 min
- Tempo di cottura: 10 min circa
Ingredienti
- Fusilli cilentani
- Scamorza di bufala Masseria Lupata
- Funghi porcini freschi
- Olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- Birra (per sfumare)
- Vino bianco Fiano Paestum Palimiento 2019 Albamarina (per l’abbinamento)
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Mettere a scaldare l’olio extravergine di oliva in una padella capiente.
- Soffriggere l’aglio tritato finemente nell’olio caldo fino a doratura.
- Unire i funghi porcini tagliati a fettine e cuocerli per qualche minuto, mescolando spesso.
- Sfumare con la birra e lasciare evaporare l’alcool.
- Cuocere i fusilli cilentani in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Nel frattempo Tagliare la scamorza di bufala a cubetti.
- Scolare la pasta un minuto prima del tempo di cottura indicato, conservando un po’ di acqua di cottura.
- Aggiungere la pasta nella padella con i funghi porcini.
- Unire la scamorza di bufala a cubetti e mescolare delicatamente per farla sciogliere leggermente, creando una cremina deliziosa.
- Condire con sale e pepe a piacere.
- Servire immediatamente i fusilli cilentani con scamorza di bufala e funghi porcini, accompagnati da un bel bicchiere di vino Fiano Palmento Paestum Albamarina, perfetto per esaltare i sapori di questo piatto tipico.
Consigli:
- Per un gusto ancora più intenso, potete aggiungere un pizzico di peperoncino fresco tritato al soffritto di aglio.
- Se non avete funghi porcini freschi, potete utilizzare quelli secchi, ammollandoli preventivamente in acqua tiepida.
Dove trovare gli ingredienti:
La scamorza di bufala e il Fiano Paestum Palimieno Albamarina di alta qualità la potete trovare online sul nostro sito web https://www.forkintravel.com/. Offriamo una vasta selezione di prodotti tipici italiani provenienti dai migliori produttori locali.
Buon appetito!
Scopri di più da Fork in Travel
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.