Fork in Travel al Mediterranean Food & Wine Week: un ponte di sapori tra Italia e Singapore
Fork in Travel è entusiasta di annunciare la sua partecipazione al Mediterranean Food & Wine Week, che si terrà al Suntec Exhibition Center di Singapore il 13 e 14 gennaio 2025. Questa prestigioso evento rappresenta un’opportunità unica per far conoscere al mercato asiatico l’eccellenza dei prodotti agroalimentari italiani, portando direttamente in Asia piccoli artigiani e produttori di alta qualità.
Il Suntec Exibition Center che ospiterà il
Mediterranean Food & Wine Week
Un viaggio nei sapori autentici dell’Italia
Grazie a questa iniziativa, Fork in Travel avrà il piacere di presentare al pubblico di Singapore le eccellenze gastronomiche di:
- Nocciole Moraglio: Le nocciole piemontesi più pregiate, lavorate artigianalmente per preservare tutto il loro gusto e le loro proprietà nutrizionali.
- Conserveria Mediterranea: Un’ampia gamma di conserve vegetali realizzate con materie prime selezionate e lavorate secondo antiche ricette, per un sapore autentico e genuino.
- Valerio Volpe Pasticceria e Sfizi: Deliziose creazioni dolci e salate, preparate con ingredienti di prima qualità e passione, per soddisfare anche i palati più raffinati.
- Caffè Carusi: Un caffè d’eccellenza, frutto di una lunga tradizione e di una selezione accurata delle migliori miscele, per un’esperienza aromatica unica.
- Microbirrificio Artigianale 84030: Birre artigianali di alta qualità, prodotte con ingredienti naturali e lavorate con passione, per un gusto intenso e caratteristico.
Perché Singapore?
Singapore, con la sua crescente attenzione verso la cucina di qualità e i prodotti artigianali, rappresenta il mercato ideale per far conoscere le eccellenze del made in Italy. Grazie a questa partecipazione, Fork in Travel intende:
- Promuovere l’export: Creare nuove opportunità di business per i piccoli produttori italiani, facilitando l’accesso al mercato asiatico.
- Valorizzare il territorio: Far conoscere al mondo le eccellenze agroalimentari di diverse regioni italiane.
- Diffondere la cultura alimentare italiana: Promuovere la dieta mediterranea e i suoi valori, come la qualità, la genuinità e la sostenibilità.
Fork in Travel: Un ponte gastronomico tra culture
Siamo molto felici di partecipare a questo evento perché crediamo fortemente nel valore della promozione dei prodotti artigianali italiani all’estero. Singapore è un paese che apprezza la qualità e l’autenticità, e siamo sicuri che i nostri produttori sapranno conquistare il palato dei consumatori asiatici.
Il Mediterranean Food & Wine Week rappresenta un’occasione unica per scoprire i sapori autentici dell’Italia e per creare nuove sinergie tra produttori italiani e distributori asiatici.
Fork in Travel è orgogliosa di essere parte di questo progetto e di contribuire alla diffusione della cultura gastronomica italiana nel mondo.
Ci vediamo a Singapore!
Scopri di più da Fork in Travel
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.