Eccellenze Italiane: Fork in Travel al Mediterranean Food & Wine Week
Fork in Travel è entusiasta di annunciare la sua partecipazione al Mediterranean Food & Wine Week, che si terrà al SunTec di Singapore il 13 e 14 gennaio 2025.
Fork in Travel è entusiasta di annunciare la sua partecipazione al Mediterranean Food & Wine Week, che si terrà al SunTec di Singapore il 13 e 14 gennaio 2025.
Fork in Travel ha portato un assaggio dell’eccellenza artigianale italiana a Golosaria 2024, uno degli eventi più attesi dedicati alla cultura del gusto e ai prodotti d’eccellenza.
Sabato 7 settembre 2024, l’incantevole borgo medievale di Roddi e il suo maestoso castello hanno ospitato l’undicesima edizione di “Io, Barolo”, l’evento organizzato da Strada del Barolo e grandi vini di Langa.
Le tradizioni culinarie italiane, ricche di sapori e ingredienti freschi, hanno influenzato significativamente la dieta mediterranea. Ricette italiane classiche come la pasta con verdure, il minestrone e le insalate di legumi sono esempi perfetti di piatti mediterranei equilibrati e nutrienti.
Un rapporto della Fondazione Aletheia evidenzia che l’alimentazione scorretta costa all’Italia circa 30 miliardi di euro all’anno in spese sanitarie e perdita di produttività. Promuovere la dieta mediterranea e migliorare l’educazione alimentare sono strategie chiave per affrontare il problema.
Nell’era della globalizzazione e della produzione di massa, le tradizioni rischiano di scomparire, travolte dalla ricerca incessante di prodotti sempre più economici. Tuttavia, c’è un valore inestimabile nel mantenimento di queste pratiche, che non solo preservano la nostra identità culturale, ma contribuiscono anche al benessere alimentare e alla sostenibilità. In questo articolo esploreremo l’importanza delle […]
Abbiamo bisogno di leggi per la salvaguardia della natura? Il 17 Giugno 2024 il Parlamento Europeo dopo mesi di intensi dibattiti e negoziazioni ha finalmente approvato la legge per la salvaguardia della natura, una vittoria storica per l’ambiente che pone l’Unione Europea in prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico e la perdita di […]
Il Birrificio Sagrin produce una vasta gamma di birre, tra cui la Roè (premiata al Brussels Beer Challenge), la Samos (con mosto di Moscato), la Mattos (coffee stout) e le IGA (Italian Grape Ale), birre uniche nel loro genere che utilizzano uve o mosti locali.
La Conserveria Mediterranea nasce dal sogno di Rosi Mele di creare conserve autentiche utilizzando ingredienti locali. Rosi ci ha raccontato come ha iniziato con un piccolo laboratorio e una grande passione per i sapori genuini. La sua dedizione nel mantenere vive le ricette tradizionali è ciò che rende unici i suoi prodotti.
Ci dirigiamo verso il Microbirrificio Artigianale 84030. Ad accoglierci ci sono Giovanni, Antonio, due ragazzi giovani e pieni di entusiasmo. Ci guidano attraverso le varie fasi della produzione della birra, spiegandoci con passione i segreti di questo antico mestiere. All’appello manca il terzo socio, quel giorno impegnato a lavorare nella sua azienda agricola.
Joe Doe in London, England purchased a