
Poderi Zunino: Tradizione e Passione nel Cuore dell’Alto Monferrato
Un Viaggio tra Storia e Vino
In una giornata fredda e piovosa, non potevamo trovare rifugio migliore se non tra le eccellenze vitivinicole del Monferrato. Così, ci siamo diretti a Poderi Zunino, un gioiello enologico situato a Ponti, dove la tradizione vinicola si tramanda di generazione in generazione. Dai vigneti impiantati dal nonno di Claudia negli anni ’40 alla coltivazione dell’Albarossa introdotta dalla prozia nel 1999, ogni vite racconta una storia di dedizione e passione.
La Filosofia di Poderi Zunino
Accolti con calore da Nicolò Meazza e Claudia, abbiamo subito percepito l’anima autentica dell’azienda. Nicolò ci ha raccontato il loro impegno nella produzione di vini in quantità limitate – tra le 1000 e le 1200 bottiglie annue – per garantire la massima qualità. L’approccio artigianale, unito a moderne tecnologie, permette di ottenere vini dal carattere unico, capaci di esprimere al meglio il terroir del Monferrato.
Degustazione: Un’Esperienza Sensoriale Unica
Durante la visita, abbiamo avuto l’opportunità di degustare diverse annate di Albarossa (tra cui la 2016, disponibile nel nostro shop), Dolcetto e un’anteprima della nuova Barbera. Quest’ultima ci ha stupito per l’eleganza e la finezza dei tannini, riflettendo l’attenzione meticolosa che Nicolò dedica a ogni fase della vinificazione.
Un riconoscimento significativo è stato assegnato al Piemonte DOC Albarossa, premiato con il massimo riconoscimento “2 Corone” nella guida Vini Buoni d’Italia 2023 del Touring Club.
Sostenibilità e Amore per il Territorio
Oltre alla qualità dei vini, Poderi Zunino si distingue per l’impegno nella sostenibilità. L’azienda adotta tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale, nel pieno rispetto della biodiversità e della natura circostante. Tra i filari, nelle prime ore del mattino, non è raro avvistare caprioli che si aggirano tra le vigne, a testimonianza di un ambiente armonioso e incontaminato.
Un’Esperienza Enogastronomica da Non Perdere
La visita a Poderi Zunino è stata molto più di una semplice degustazione: è stato un viaggio immersivo nella cultura vinicola del Monferrato. Oltre a offrire vini pregiati, l’azienda regala ai suoi ospiti un’esperienza autentica, in cui tradizione, territorio e passione si fondono in un racconto fatto di sapori, storia e dedizione.
Se sei un amante del vino e desideri scoprire il lato più autentico dell’enologia piemontese, Poderi Zunino è una tappa imprescindibile.
Guarda il nostro documentario
Sostieni il progetto Fork in Travel con una donazione