Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Prodotto soggetto a calo peso naturale.
Caciocavallo Curato 1Kg
22,45 €
Disponibilità : 7 disponibili
Peso: 1Kg +/- 10%
Il Caciocavallo Cilentano si presenta con una forma caratteristica, a pera, con una testa pronunciata e un corpo leggermente più largo. La sua pasta è compatta e di colore giallo paglierino, con piccole occhiature sparse uniformemente.
Conosci il Caciocavallo impiccato? Scorri sotto per sapere di più!
Utilizzo in cucina
Il Caciocavallo Cilentano è un formaggio versatile che può essere gustato in diversi modi:
- Fresco, come antipasto o secondo piatto.
- Stagionato, grattugiato su primi piatti o secondi piatti.
- Fuso, per preparare pizze, panini o primi piatti.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Sapore e aroma:
Il sapore del Caciocavallo Cilentano è intenso e deciso, con note di latte, burro e fieno. Il suo aroma è fragrante e persistente, con un leggero sentore di pepe nero.
Stagionatura: 30/60 giorni
La stagionatura avviene in ambienti a temperatura e umidità controllate. Durante questo periodo, il formaggio viene periodicamente girato e spazzolato per favorire la formazione di una crosta consistente.
Consigli per la conservazione
Faq's
No, non è richiesto un minimo d’ordine.
Purtroppo non abbiamo il controllo sulla movimentazione della merce da parte dei corrieri. Se il prodotto non contiene merce fresca le chiediamo di attendere la consegna del corriere seguendo il tracking che le invieremo, In caso di ordine con merce fresca, gli ordini ricevuti il giovedì verranno processati il lunedì successivo così da avere la certezza della consegna entro le 48h e il mantenimento della catena del freddo. Per qualsiasi dubbio puoi scriverci direttamente in chat, chiamarci al +39 014467046 o mandarci una mail a info@forkintravel.com
Le spese di spedizione in Italia sono gratuite su tutti gli ordini a partire da 59 €, mentre per ordini inferiori a questa soglia il costo è di 7,50 €. Per quanto riguarda le spedizioni in Europa, il costo varia in base all’importo dell’ordine: per ordini fino a 49,99 € il costo di spedizione è di 25 €, per ordini tra 50 e 109,99 € il costo è di 18 €, e per ordini a partire da 110 € la spedizione è gratuita.
Puoi richiedere la spedizione ad un punto di ritiro più vicino a te.
Puoi ricevere un sconto sul prossimo ordine motivando nel dettaglio quali problematiche ha la merce. In caso di rottura della merce verrà spedita la sostituzione.
Offriamo diverse opzioni di pagamento per venire incontro alle tue esigenze: Pagamento alla consegna: Paga direttamente al corriere al momento della ricezione del tuo ordine. Bonifico: Effettua un bonifico bancario direttamente dal tuo conto. PayPal (paga in 3 rate): Utilizza PayPal per suddividere il pagamento in tre comode rate. Klarna (paga a rate): Scegli Klarna per pagare il tuo acquisto in rate flessibili. Satispay: Paga comodamente tramite l’app Satispay. Qualunque sia la tua preferenza, abbiamo l’opzione giusta per te!
L’ordine verrà processato entro le 24 ore successive e consegnato in 24/48h – 72/96h in zone disagiate e 72/96 h in tutta Europa. In caso di ordine di prodotto fresco, gli ordini ricevuti il giovedì verranno processati il lunedì successivo così da avere la certezza della consegna entro le 48h e il mantenimento della catena del freddo.
Descrizione
Dalle verdi colline del Cilento, terra baciata dal sole e bagnata dal mare, nasce un formaggio dal sapore inconfondibile: il Caciocavallo Cilentano. Un prodotto d’eccellenza che racchiude in sé la tradizione millenaria di questo territorio e la passione dei maestri casari locali.
Il Caciocavallo Cilentano viene prodotto con latte vaccino crudo, proveniente da allevamenti locali. Il latte viene lavorato a mano, secondo un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. La cagliata viene poi rotta in piccoli granuli e cotta in acqua calda. Successivamente, la massa viene modellata e lasciata stagionare per un periodo minimo di 30 giorni.
Il Caciocavallo Cilentano è un formaggio dal sapore unico e inconfondibile. Un’esperienza di gusto da provare e da assaporare in tutta la sua bontà .
Se vuoi assaporare un vero capolavoro di gusto, scegli il Caciocavallo Cilentano!
Caciocavallo impiccato: un rito antico dal sapore irresistibile
Il caciocavallo impiccato è un’antica tradizione culinaria tipica del sud Italia, in particolare della Campania e della Basilicata. Si tratta di un modo semplice ma gustoso di assaporare questo formaggio filante, che viene letteralmente “impiccato” su un filo di ferro e scaldato fino a quando non inizia a sciogliersi.
Preparazione:
Per preparare il caciocavallo impiccato, occorrono solo due ingredienti: un caciocavallo stagionato e un filo di ferro. Il formaggio viene tagliato a metà e appeso al filo di ferro, posizionato sopra un braciere o una griglia.
Cottura:
Il caciocavallo viene quindi cotto a fuoco lento, facendo attenzione a non bruciarlo. Il calore fa sì che il formaggio inizi a sciogliersi lentamente, creando una morbida colata che viene raccolta su una fetta di pane caldo.
Informazioni aggiuntive
Regione | Campania |
---|---|
Sceda tecnica |